Immagini di una microstoria: libri segreti, cronache, resistenza tra Milano e Valle d’Aosta 1942-1944
Il volume, introdotto da Stefano Levi Della Torre, riproduce integralmente i disegni fatti su semplici quaderni di scuola dal giovane ebreo Eugenio Gentili Tedeschi. Nel loro svilupparsi, questi disegni registrano il percorso politico e intellettuale di un gruppo di giovani ebrei torinesi (tra i quali Primo Levi e Silvio Ortona) che, maturando attraverso la brutale discriminazione delle leggi razziali, fanno scelte che li porteranno verso esperienze e strade diverse ma ugualmente drammatiche. Il valore di quest’opera è duplice: da una parte c’è la qualità dei disegni che raccontano la Storia con graffiante semplicità; dall’altra la testimonianza di una personalità libera, capace di rispondere con disinvoltura, anche in modo scanzonato, alle ambizioni totalitarie dei regimi livellatori.
Anno pubblicazione 1999